I Trattamenti utilizzati sono:
- Radiofrequenza
- Fillers
- Trattamenti Topici

La radiofrequenza bipolare parallela ha la capacità di modificare la struttura del derma.
L’effetto termico provoca la denaturazione del collagene determinando un effetto tensore immediato. Lo shock termico produce sui fibroblasti un incremento della produzione di collagene.
Indicato per chi non ama trattamenti invasivi o per preparare i tessuti ad un filler.
Si può effettuare tutto l’anno.
L’effetto termico provoca la denaturazione del collagene determinando un effetto tensore immediato. Lo shock termico produce sui fibroblasti un incremento della produzione di collagene.
Indicato per chi non ama trattamenti invasivi o per preparare i tessuti ad un filler.
Si può effettuare tutto l’anno.
I Fillers consistono di un riempimento con iniezioni all’acido ialuronico riassorbibile.
L’acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi dell’uomo. Conferisce alla pelle quelle sue particolari proprietà di resistenza e mantenimento della forma. Una sua mancanza determina un indebolimento della pelle promuovendo la formazione di rughe ed inestetismi.
Si può effettuare tutto l’anno.
L’acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi dell’uomo. Conferisce alla pelle quelle sue particolari proprietà di resistenza e mantenimento della forma. Una sua mancanza determina un indebolimento della pelle promuovendo la formazione di rughe ed inestetismi.
Si può effettuare tutto l’anno.
In dermatologia è una delle somministrazioni più sfruttate per il trattamento di zone cutanee o mucose. Per agire efficacemente, le diverse preparazioni sfruttano le caratteristiche tipiche di idro-liposolubilità dei medicinali e fisiologiche della pelle.
Get Social